Skip to main content
Spedizione gratuita su ordini oltre €119,00

Jura

Jura: molto più che vini ossidativi

Piccola ma ricchissima di terroir variegati, situata tra il Lago di Ginevra e Beaune, la regione del Jura è un gioiello della Francia Contea. Terra di vini unici, è famosa specialmente per il cosiddetto Vin Jaune, prodotto con il metodo ossidativo.

Nonostante questa peculiarità, però, la fama della regione è recente. Questo permette di trovare ancora terre incontaminate e colline non completamente dedicate alla coltivazione vitivinicola. Una terra ancora da scoprire, quindi, ma che già vanta una storia unica.

Le principali denominazioni del Jura

Il Jura vinicolo si distingue per alcune denominazioni storiche che caratterizzano la sua produzione. Arbois è la più ampia e rappresentativa, punto di riferimento per la qualità dei vini della regione.

Pupillin, una sottozona di Arbois, è particolarmente rinomata per la produzione di Trousseau e Poulsard, due vitigni rossi che conferiscono ai vini leggerezza e freschezza.

L’Étoile, una delle denominazioni più antiche e piccole, è famosa per i suoi vini bianchi minerali, mentre il prestigioso Château-Chalon è il simbolo della produzione del Vin Jaune, l’espressione più alta del terroir locale.

Il Jurassien e il metodo sous voile: cosa significa stile ossidativo?

Non è possibile parlare del vino del Jura senza nominare la tecnica sous voile, ma in cosa consiste esattamente questo metodo? Il sous voile (letteralmente: sotto il velo) è un metodo di affinamento che conferisce ai vini un profilo ossidativo unico.

Il vino, lasciato invecchiare in botti scolme, forma un bio-film di lieviti naturali. Questo bio-film è chiamato voile e protegge il vino dall’ossidazione. Questo processo, del tutto naturale, dona aromi complessi simili a quelli di Marsala o Sherry secchi.

Al palato, però, questi vini bianchi sorprendono con una vivace acidità e una mineralità tagliente. I protagonisti di questa vinificazione, tra le più particolari e antiche di Francia, sono lo Chardonnay del Jura e il Savagnin.

Il Vin Jaune: il tesoro di Château-Chalon

Il Vin Jaune, il più iconico tra i vini del Jura, è affinato per 7 anni, 7 mesi e 7 giorni prima di essere imbottigliato nelle caratteristiche bottiglie da 62 cl, note come clavelins.

Le origini di questo vino giallo dorato, fiore all’occhiello del comune di Château-Chalon, sono molto antiche. La peculiarità e la qualità dei Vin Jaune li hanno resi da sempre una presenza stabile negli scaffali di Musica Da Tavola. Negli ultimi anni, poi, questo prodotto tipico dello Jura è diventato un fenomeno di tendenza tra gli appassionati di vini naturali.

I vini rossi del Jura: Trousseau e Poulsard

Oltre alla grande tradizione dei bianchi ossidativi, il Jura vanta anche una produzione di vini rossi di grande interesse. I vitigni Trousseau e Poulsard, pur meno conosciuti rispetto ai bianchi, danno origine a vini eleganti, speziati e di grande bevibilità. Caratterizzati da una struttura leggera e un profilo aromatico delicato, questi rossi rappresentano una scelta raffinata per chi ama i vini freschi e dalla grande personalità.

Piccoli produttori per grandi vini: la selezione di Musica da Tavola

Con una ricerca sul campo che si contraddistingue per attenzione ai piccoli produttori e alle coltivazioni naturali, la selezione di Musica da Tavola conta collaboratori storici e prestigiosi.

Tra i nomi più rappresentativi spiccano Lucien Aviet, Domaine Labet, Domaine Macle e Salvadori, ma anche Philippe Butin, Pignier, Domaine de la Borde, Domaine de la Pinte, Berthet-Bondet.

Questi vignaioli sono i protagonisti di un movimento che valorizza il territorio attraverso pratiche agricole rispettose della natura e vinificazioni che mantengono l’autenticità di una regione come lo Jura. Le loro etichette, come En Chalasse, La Reine o Fleur de Savagnin, notabili dalla forma al contenuto, sono vere e proprie ambasciatrici di questa perla della Framche-Comté

Abbinamenti gastronomici: Vin Jaune e formaggi del Jura

Non è difficile da credere che vini così particolari sembrino pensati appositamente per abbinarsi ai prodotti locali. Il Comté e il Morbier, con la loro cremosità e il gusto intenso, esaltano perfettamente la struttura e la complessità aromatica del Vin Jaune. Questo equilibrio tra sapidità e acidità, esaltato da abbinamenti sapienti, è uno dei motivi per cui il Vin Jaune è considerato uno dei vini più affascinanti al mondo.

SPEDIZIONE

Spedizione in Italia veloce e sicura entro cinque giorni lavorativi esclusi isole e laguna Venezia

IMBALLAGGIO

Imballo salvabottiglia per la sicurezza nel trasporto

TI SERVE AIUTO?

Contattaci dal martedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15:30 alle 19

Musica da Tavola SRL - Borgo Onorato 21, 43121 Parma - P.IVA 02905400343

Seguici
Seguici
Contatti
Contatti
 

Musica da Tavola SRL - Borgo Onorato 21, 43121 Parma - P.IVA 02905400343

2023 Musica da Tavola | Credits The BB's Way

0